Questo servizio utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di utilizzo.

Cliccando su Approvo, acconsenti all'uso dei cookie.

Domenica, 28 Maggio 2023
A+ R A-

Dona il tuo 5 per mille alla Fondazione

AIUTACI A PROTEGGERE IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO

Destinando il tuo 5xmille alla Fondazione Enzo Hruby, puoi trasformare la tua dichiarazione dei redditi in un atto concreto per la protezione dei beni culturali in Italia.

COME FARE?

  1. Sul modulo della dichiarazione dei redditi nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, cerca il riquadro dedicato alle “organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
  2. Metti la tua Firma.
  3. Inserisci il Codice Fiscale della Fondazione Enzo Hruby: 97477410159.
5 per mille ridotto ok 

I PROGETTI SOSTENUTI 

Nel corso degli anni, la Fondazione Enzo Hruby ha sostenuto importanti progetti per la protezione del patrimonio storico e artistico italiano assumendosi gli oneri per la messa in sicurezza di edifici, beni e opere di particolare valore culturale attraverso sistemi antintrusione, di videosorveglianza e antincendio. 

In particolare, il 5xmille destinato alla Fondazione Enzo Hruby ha contribuito nel corso degli anni al nostro impegno per la protezione di luoghi di grande fascino come gli Oratori di San Giovanni Battista e di San Giuseppe a Urbino, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, il Teatro Niccolini di Firenze, il Conservatorio Benedetto Marcello e il Teatro La Fenice di Venezia, e il Museo Teatrale alla Scala di Milano.

Banner 01 New

SAPEVI CHE…

1) Il 5xmille non è un costo aggiuntivo. 

2) Non è in contrasto con l'attribuzione dell'8x1000: si possono utilizzare entrambe per destinare parte delle proprie imposte a diversi fini sociali.

3) Possono dare il 5xmille tutte le persone fisiche residenti in Italia che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.

4) Anche i cittadini esonerati dalla presentazione del modello CU (ex CUD) possono destinare il loro 5xmille utilizzando l’apposito modulo allegato alla certificazione unica.

Banner 02 New

SE VUOI SAPERNE DI PIU’…

Se desideri avere maggiori informazioni, contattaci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 02 38036625.

GRAZIE!

Il tuo contributo è prezioso, proprio come i meravigliosi luoghi del patrimonio culturale italiano che ci impegniamo a proteggere.

 

RELAZIONI E RENDICONTI 5x1000 DEGLI ANNI PRECEDENTI

Rendiconto importi percepiti 2021 - 2019 relativi all’attività della Fondazione Enzo Hruby
Relazione illustrativa 2021 - 2019 relativa alle attività della Fondazione Enzo Hruby

Rendiconto importi percepiti 2020 - 2018 relativi all’attività della Fondazione Enzo Hruby
Relazione illustrativa 2020 - 2018 relativa alle attività della Fondazione Enzo Hruby

Rendiconto importi percepiti 2017 - 2019 relativi al Museo Teatrale alla Scala
Relazione illustrativa 2017 - 2019 relativa al Museo Teatrale alla Scala

Rendiconto importi percepiti 2016 - 2018 relativi alla attività della Fondazione Enzo Hruby
Relazione illustrativa 2018 - 2016 relativa alle attività Fondazione Enzo Hruby

Rendiconto importi percepiti 2015 - 2017 relativi al Teatro La Fenice
Relazione illustrativa 2015 - 2017 relativa al Teatro la Fenice

Rendiconto importi percepiti 2014 - 2016 relativi al Conservatorio Benedetto Marcello
Relazione illustrativa 2014 - 2016 relativa al Conservatorio Benedetto Marcello

Rendiconto importi percepiti 2013 - 2015 relativi al Teatro Niccolini
Relazione illustrativa 2013 - 2015 relativa al Teatro Niccolini

Rendiconto importi percepiti 2012 - 2014 relativi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Relazione illustrativa 2012 - 2014 relativa alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Rendiconto importi percepiti 2011 - 2013 relativi agli Oratori di Urbino
Relazione illustrativa 2011 - 2013 relativa agli Oratori di Urbino